Il 5 febbraio 2025 l’edificio ha ottenuto la certificazione ufficiale da USGBC con il livello massimo. “Un risultato davvero straordinario per l’intero progetto del Tecnopolo di Bologna; la certificazione ottenuta

Venerdì 27 settembre si è tenuto l’evento, con conferenza stampa, di presentazione dei progetti vincitori: un nuovo quartiere residenziale sostenibile – Green Soul – e una residenza universitaria innovativa –

Un grande successo per il primo Impact Report dell’edilizia sostenibile certificata in Italia made by GBC Italia. Fra i casi di successo di edifici certificati presenti dell’Impact Report, quello del

Un interessante articolo dal titolo “Verso il serramento green: gli impatti sull’ambiente costruito” quello apparso sulla rivista LegnoLegno a firma di Gildo Tomassetti. Nell’articolo si parla di come il concetto

Il settore delle costruzioni non è soltanto il più grande settore industriale in termini economici, ma anche in termini di utilizzo di risorse; questa consapevolezza ha generato un forte incremento

Bologna diventerà il fulcro della Data Valley europea. Al Tecnopolo di Bologna, in costruzione, arriverà a Settembre il Data Center del Centro europeo, il più potente super calcolatore al mondo

Al via il 19 giugno alle ore 15:00 il Seminario tecnico organizzato da Assform Reggio Emilia “Edilizia residenziale, confort, qualità ambientale e sostenibilità” in modalità web L’ambiente residenziale nuovo o

Nella giornata di ieri si è tenuto, presso la sede Aess di Modena, il Convegno tecnico dal titolo “Opportunità per promuovere un’edilizia sostenibile:CAM-Criteri Minimi Ambientali per i prodotti edili” all’interno

A partire dalle ore 15:00 di oggi 7 novembre 2019 a Forlì, presso la sede della Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini, si terrà un Seminario di formazione