Il settore delle costruzioni non è soltanto il più grande settore industriale in termini economici, ma anche in termini di utilizzo di risorse; questa consapevolezza ha generato un forte incremento

Airis srl ha contribuito alla realizzazione delle Linee guida per la revisione dei residui di piano L’evento è Indirizzato a tutti i cittadini, e ai funzionari della pubblica amministrazione e ai professionisti che si

Al via il 19 giugno alle ore 15:00 il Seminario tecnico organizzato da Assform Reggio Emilia “Edilizia residenziale, confort, qualità ambientale e sostenibilità” in modalità web L’ambiente residenziale nuovo o

Oggi la referente Politiche Ambiente, Energia e Ricerca di CNA Bologna – Carlotta Ranieri – ha consegnato ufficialmente al CdA di Aris srl la pergamena, quale riconoscimento per i 35

Inizia domani, 21 novembre 2019, la mostra convegno sulle tecnologie che personalizzano l’ambiente costruito. Alle ore 14:00 si terrà il convegno ” Edifici sostenibili e tecnologie intelligenti: le Smart City

A partire dalle ore 15:00 di oggi 7 novembre 2019 a Forlì, presso la sede della Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini, si terrà un Seminario di formazione

AESS Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, che quest’anno celebra i suoi 20 anni di attività, ha organizzato l’edizione 2019 della settimana della Bioarchitettura che sarà itinerante tra Modena,

In occasione della World Green Building Week 2019, GBC Italia organizza il mercoledì 25 settembre presso la Regione Lazio un convegno per approfondire la sfida della ricostruzione post sisma del Centro Italia

Airis, da sempre attenta ai temi ambientali, ha collaborato all’organizzazione dell’interessante seminario organizzato da Aess e darà il proprio contributo con l’Arch. Lorenzo Malucelli che presenterà la case history del