Oggi, 22 aprile 2021, è stato convocato il primo tavolo di confronto finalizzato alla redazione del Piano della Mobilità Ciclistica (BICIPLAN), quale piano di settore del PUMS di Messina. Airis

Airis ha contributo con la relazione di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Il 21/04/2021 il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato il Piano urbano di mobilità sostenibile. Francesco Casini,

Airis è attiva su questo importante progetto di riqualificazione dal 2018 Il 30 gennaio 2021 è uscito un interessante articolo sulla riqualificazione di quella che fino al 2000 era la

Questo importante step si colloca all’interno del progetto di Certificazione LEED© v4 BD&C: data center livello GOLD della nuova infrastruttura IT del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio

Organizzato da ISPER CPT Ravenna, Airis e il Chapter Emilia-Romagna di GBC Italia e, l’evento vedrà la partecipazione di autorevoli relatori che tratteranno il tema dei Criteri Minimi Ambientali in

Il socio di Airis e Segretario del Chapter Emilia-Romagna di GBC Italia ha fornito risposte esaurienti ed interessanti al quesito posto da Laura Baronchelli – giornalista di Lumi4Innovation – “Come

“Pubbliche Amministrazioni e digital transformation tra criticità, casi di successo e nuovi servizi ai cittadini” Gildo Tomassetti, socio di Airis e Segretario del Chapter Emilia-Romagna di GBC Italia, parteciperà in

Il CdA di Airis srl apprende con grande favore la nomina del nuovo Comitato Esecutivo di GBC Italia per il triennio 2020-2023. In sede di Assemblea dei dei Soci di

In una conferenza stampa tenutasi il 06.10.2020 a Vicenza, alla presenza del sindaco Francesco Rucco, l’assessore alla mobilità Matteo Celebron e l’ingegnere Stefano Ciurnelli -coordinatore del team di progettazione-, è stato

Il settore delle costruzioni non è soltanto il più grande settore industriale in termini economici, ma anche in termini di utilizzo di risorse; questa consapevolezza ha generato un forte incremento